Giovani, appassionati, artigianali, indipendenti e irlandesi. Questa è Rye River, che con Warsteiner condivide l’indipendenza e la passione per la birra.
Rye River, con sede a Celbridge – a pochi passi da Dublino – è un birrificio artigianale fondato nel 2013 da Tom Cronin, che in pochi anni ha letteralmente conquistato il mercato irlandese e una grande fama globale, raccogliendo centinaia di premi, fino ad essere il birrificio più premiato al mondo.
Il portafoglio di Rye River, ad oggi, si compone di 34 ricette uniche e originali, ognuna delle quali sviluppata con una selezione accurata di luppoli e di malti, che conferiscono aromi e sentori sorprendenti.
Il lancio di Rye River in Italia inizia ufficialmente con il Beer& Food Attraction di Rimini per poi articolarsi in un ampio programma di eventi e iniziative di marketing che si svilupperanno per i prossimi 3 anni.
In occasione di Beer & Food Attraction 2023 a Rimini (19-22 Febbraio), l’ormai noto concept Pub Warsteiner – così si chiama lo stand Warsteiner, con il suo stile inconfondibile che permette di vivere un’esperienza unica ai visitatori – si arricchisce di un nuovo spazio: un Irish Beer Garden dedicato a Rye River. Immancabile la food experience guidata dal team di BBQ Geeks, che quest’anno abbinerà piatti speciali alle IPA Rye River.
Non mancheranno ospiti ed intrattenimento: il Mastro Birraio di Rye River Bill Laukitis, Kuaska, il celebre paladino della birra indipendente, Teo Chef della Birra con i suoi risotti alla IPA e la folk band Drunken Lullabies che ogni giorno alle 16.30 si esibirà live.
Inoltre Domenica 19 Febbraio il locale Fermata Est di Rimini ospiterà il primo evento ufficiale di Rye River, con ingresso libero al pubblico dalle ore 21.30 e la possibilità - per chi scaricherà il coupon dalla piattaforma Warsteinerlovers.it - di ricevere gratuitamente una IPA Rye River.
La strategia di Warsteiner Italia per Rye River avrà come focus il canale horeca e si concentrerà sul completamento della propria offerta, dapprima con una gamma di IPA, nel 2023, e successivamente con prodotti più tradizionali irlandesi nei prossimi anni. Non mancheranno di certo sorprese come prodotti stagionali o edizioni limitate, alle quali gli appassionati di Rye River sono abituati.
In particolare abbiamo selezionato per il lancio 4 ipa: una session, una in stile inglese tradizionale, una West Coast IPA a 7 gradi, tutte birre pluripremiate per accontentare gli appassionati e infine una entry level come la Coastal IPA, estremamente beverina, che con il suo basso grado di amaro (IBU 20) può introdurre a questo stile tanti nuovi consumatori.
Vogliamo poter soddisfare tutti coloro che desiderano provare IPA nuove, comprensibili, buone e soprattutto artigianali!”
Ecco la descrizione più approfondita delle birre con cui inizierà il percorso di Rye River in Italia:
LIL’ BANGIN’ SESSION IPA: Una session IPA morbida e di grande bevibilità con intensi aromi di frutta tropicale matura e succosa, mandarino e pino, con un corpo setoso, conferito dal frumento. Il colore è dorato, la schiuma persistente.
Medaglia d’Argento 2020 e Bronzo 2021 ai World Beer Awards.
COASTAL IPA: una IPA moderna carica di note di agrumi, in particolare il pompelmo rosa. Ha un carattere resinoso e tropicale, brassata con un mix di avena, frumento e orzo.
RETRO IPA: una IPA spiccatamente maltata, ispirata dalle ricette più tradizionali.
Equilibrata, con un malto caramellato, carattere floreale del luppolo e grande sensazione al palato. I luppoli cascade e columbus spiccano fra gli aromi di malto di questa IPA decisamente vintage.
Medaglia d’Argento nel 2020 e 2022 ai World Beer Awards.
BIG BANGIN’ IPA: ispirata allo stile IPA della costa occidentale degli Stati Uniti, utilizzando solo il migliore malto di orzo maris otter e fortemente luppolata con varietà di luppoli aromatici tropicali.
Medaglia d’Oro nel 2021 e Argento 2022 ai World Beer Awards.