Altre differenze che ci rendono unici? Il bicchiere con cui serviamo la nostra birra è l’esclusivo Warsteiner Tulpe!

È la nostra icona di marca. Nel tempo è diventato un oggetto bramato dai beerlovers che ha spinto artisti a personalizzarlo in tante edizioni limitate e da collezione

Ci prendiamo molto su serio, lo ammettiamo. Infatti, anche il modo di versare Warsteiner è scandito da un metodo rigoroso, che la rende perfetta, come una regina. Per questo ogni Tulpe è sormontato da una corona di schiuma e “indossa” un salvagoccia alla base. Così non viene lasciata al caso neanche una goccia!
Come si versa un Warsteiner a regola d’arte? Sappiamo con certezza a che temperatura conservare la pils, a quanti gradi inclinare il Tulpe durante la mescita, persino quanti minuti far riposare la birra al suo interno. È tutto calcolato. E non diteci che non amate il risultato finale: vale sempre l’impegno che ci mettiamo. Una volta che appare col suo colore dorato e la schiuma che fa capolino, sappiamo con certezza che qualcosa di celestiale sta per essere assaporato da un vero esperto di qualità.

Essere meticolosi, non significa non apprezzare i piaceri della vita!
C'è una cosa che ci fa sempre rilassare: il gusto pulito e rinfrescante della nostra Warsteiner. Preparata con luppolo selezionato a mano, malto d'orzo e acqua dal parco naturale della foresta di Arnsberg. È così che otteniamo il suo gusto vivace con un'amarezza distintiva.

Ma non preoccupatevi, se il processo per realizzare la birra sembra difficile, berla è semplicissimo. E questo è un compito che, con estrema serietà, affidiamo a voi.

E ora brindiamo insieme… in modo molto serio!

© 2025 Warsteiner

Inserisci la tua data di nascita

ACCEDI AL SITO WARSTEINER.IT